Grazie ai processi di digitalizzazione aziendale una nuova ingente mole di dati viene alla luce, l’intelligenza artificiale applicata alla big data analytics è in grado di trasformare questo flusso di informazioni, a volte davvero enorme, da semplice archivio storicizzato a vera e propria risorsa informativa aziendale.
In sostanza, oltre a identificare caratteristiche nascoste del proprio processo aziendale, le pratiche dell’intelligenza artificiale sono in grado di fornire un feedback attivo sullo stato attuale della propria produzione ed una previsione sul suo futuro. Il livello di conoscenza della propria realtà aziendale è potenziato, e il flusso informativo è trasformato in valore reale, a supporto delle decisioni di breve termine così come della strategia di lungo periodo.
Le attività sopra descritte rientrano a pieno titolo nell’ambito Industria 4.0, sia per la loro natura di sviluppo digitale degli asset, sia per l’integrazione di logiche di intelligenza artificiale.
L’implementazione delle soluzioni che qui proponiamo, quindi, è pienamente supportata dalle misure di fiscalità agevolata (credito d’imposta) previste dal Piano Nazionale di Impresa 4.0 varato dal
Ministro dello Sviluppo Economico.